Siamo nel pieno dell’emergenza coronavirus e questo ha acceso i riflettori su una pericolosa mancanza, quelle delle mascherine. Oggi, trovare una mascherina è praticamente impossibile: le farmacie ne hanno esaurito le scorte e i supermercati non riescono quasi più a reperirle. Tuttavia, la mascherina serve a molte persone e, in periodo di pandemia, nessuno è disposto a rinunciarvi; per questo sul web spopolano i tutorial su coma fabbricarsi una mascherina con quanto si ha in casa. Ora, vedremo come fare una mascherina con un reggiseno.
Costruire una mascherina con un reggiseno
Materiale occorrente per costruire una mascherina con il reggiseno:
- Reggiseno; ( potete usare questo reggiseno oppure un modello come questo )
- Filo elastico;
- Ago e filo o macchina da cucire.
Per prima cosa occorre, tagliare a metà un reggiseno; poi, scelta una delle coppe, è necessario procedere rimuovendo la bretellina e la fascia laterale di cui ne devono essere lasciati solo pochi centimetri. In secondo luogo, bisogna rimuovere il ferretto e piegare la coppa a metà, per poi procedere la con la rimozione della parte di stoffa che risulta essere in eccesso. A questo punto, è possibile cucire i lembi di stoffa dove è stato tagliato il reggiseno, cosicché non si disperdano i fili e imbottitura; comunque, mentre lo si fa, è importante ricordare di non cucire mai l’apertura destinata al ferretto, perché servirà in seguito.
Il ferretto, prima rimosso, deve essere ora tagliato a metà, una delle due metà dev’essere infilata all’interno dell’apertura e fatta scivolare fino al centro del reggiseno, dove va cucita. In seguito, occorre piegare le due estremità della coppa e fare una cucitura per lato, lasciando però uno spazio di circa un centimetro all’interno della cucitura. In questo spazio, dev’essere fatto passare un elastico. Prima di fare questo, però, bisogna tagliare due strisce di elastico lunghe circa 40 centimetri ognuna. Poi, bisogna prendere una delle due strisce e infilarla all’interno dello spazio di un centimetro lasciato dalla cucitura. Si deve assicurarsi di far passare metà elastico all’interno della cucitura e farla fuoriuscire dall’altro lato. Quando si è certi di aver concluso questo passaggio, occorre annodare le due estremità dell’elastico tra loro e rifare il tutto dall’altro lato della maschera.
Il risultato è una mascherina che andrà indossata assicurando l’elastico dietro le orecchie. Comunque, per eliminare ogni dubbio potete guardare il video dell’intero tutorial di seguito.